Labsus, laboratorio per la sussidiarietà, si è interessato a Giocabulando e ha realizzato un'intervista che potete leggere al link http://www.labsus.org/2013/12/giocabulando-il-gioco-dei-beni-comuni/
lunedì 23 dicembre 2013
domenica 15 dicembre 2013
MangiaPalloni allo Stadio!!!!
Oggi pomeriggio, durante la partita del centenario Parma Cagliari, sarà
presentato al Tardini sotto la tribuna centrale il Mangiapalloni
"versione centenario"!!!
Alle 14 avremo la visita del centrocampista del Parma Parolo, poi sarà possibile per tutti provarlo e cercare di fare centro facendo uscire la palla dall'alto come fece Galloppa a maggio....
inoltre sarà possibile acquistare i nuovissimi portachiavi a maglia crociata edizione centenario...
Un GRAZIE speciale al Parma Calcio, a Ass Pianeta Verde e all'ASS. I Nostri Borghi
Potete leggere di questo pomeriggio "mostruoso" ai link
http://parma.repubblica.it/cronaca/2013/12/15/foto/il_mostro_mangiapalloni-73697165/#1
http://www.stadiotardini.it/2013/12/un-centenario-mostruoso-con-la-macchina-mangia-palloni-della-coop-sociale-la-bula-e-associazione-pianeta-verde-per-giocabulando.html
di seguito qualche foto della giornata:
Alle 14 avremo la visita del centrocampista del Parma Parolo, poi sarà possibile per tutti provarlo e cercare di fare centro facendo uscire la palla dall'alto come fece Galloppa a maggio....
inoltre sarà possibile acquistare i nuovissimi portachiavi a maglia crociata edizione centenario...
Un GRAZIE speciale al Parma Calcio, a Ass Pianeta Verde e all'ASS. I Nostri Borghi
Potete leggere di questo pomeriggio "mostruoso" ai link
http://parma.repubblica.it/cronaca/2013/12/15/foto/il_mostro_mangiapalloni-73697165/#1
http://www.stadiotardini.it/2013/12/un-centenario-mostruoso-con-la-macchina-mangia-palloni-della-coop-sociale-la-bula-e-associazione-pianeta-verde-per-giocabulando.html
di seguito qualche foto della giornata:
![]() |
Il centrocampista del Parma e della Nazionale Marco Parolo prova il mangiapalloni |
lunedì 30 settembre 2013
Inaugurato il parco: GRAZIE a tutti!!!
Sabato
pomeriggio, durante una coloratissima Festa di Comunità, è stato inaugurato il
parco Giocabulando, donato dalla coop sociale la bula alla città.
All’indomani dell’inaugurazione, tutta
la cooperativa la bula, familiari, ragazzi disabili, volontari e operatori, desidera
ringraziare TUTTI
quanti sono intervenuti sabato, ma anche e sopratutto TUTTI coloro
(collaboratori, tecnici, volontari, bambini, famiglie, studenti, insegnanti,
sponsor...) che in questi 3 anni hanno reso possibile il realizzarsi di tutto
questo con il loro sostegno e contributo: non solo quello economico, ma anche
quello materiale e quello morale. Senza il sostegno e l'apporto di tutti coloro
che sono passati in Giocabulando, non saremmo mai riusciti a farlo.
Tutto questo è stato possibile sia
grazie all’intuizione e alla capacità dei soci de la bula, lavoratori e
volontari (e spesso lavoratori volontari, recuperando lo spirito iniziale della
cooperazione sociale), ma soprattutto grazie al sostegno di Fondazione Cariparma che ha sempre
creduto in questo progetto sostenendolo, aiutando la bula a diventare sempre
più non solo il faro di un territorio, ma il suo motore sociale, in grado di
catalizzare risorse (economiche, materiali, umane) e rimetterle in moto in
un’ottica di integrazione sociale e partecipazione di tutti e per tutti.
Fra queste risorse, la bula ha incontrato due realtà importanti in
questi 3 anni di Progetto:
-
Associazione Pianeta Verde, grazie all’entusiasmo, fantasia ed esperienza
della quale è stato possibile realizzare il Parco Giochi, ma prima ancora sognarlo e capire che era possibile realizzarlo;
-
la ditta Jove, incontrata grazie alla
collaborazione dell’IC Comprensivo Albertelli-Newton, che ha scelto di
sostenere il progetto donando il Teatro Bambino. Questo ha permesso di recuperare una parte importante del Progetto, la costruzione del Raccontatoio, che era venuta meno in seguito a fattori esterni al Progetto.
Il Parco, come hanno ricordato Sindaco e Ass. Rossi durante l’inaugurazione,
non è ancora completo, e il Comune si sta attrezzando per realizzare interventi
complementari a quelli della bula per valorizzare quanto già fatto e
potenziarne la fruibilità.
La bula da parte sua, avendo l’impegno di curare e animare il parco, non
smette di investire sull’area verde, e chiama a raccolta quanti sono stati
colpiti positivamente dai Giochi installati, chiedendo sostegno e aiuto per
ripristinarlo al meglio anche dal punto di vista naturalistico: in particolare sarebbe necessario rifare la siepe lungo la
strada nel tratto aperto dal cantiere e in alcuni tratti verso gli orti,
sostituire qualche cespugliatura morta, e allestire un impianto di irrigazione
nella collinetta che ospiterà il nuovo gioco.
“Per questo ci rivolgiamo ai tanti vivai, aziende agricole,
della città e delle zone limitrofe, chiedendo un contributo non esclusivamente
economico, ma anche di piante o di materiali utili a realizzare questi
interventi – spiega
Patrizia Ridella, presidente de la bula –
che poi saranno installati dai ragazzi de la bula in modo partecipato con
scuole e volontari del territorio. La bula ha donato uno spazio verde
riallestito alla città e si impegna ad averne cura e ad animarlo: crediamo
tutti che sia un bel segnale di speranza in questi tempi difficili! Chiediamo
quindi un ultimo sforzo da parte di tutti per completare il lavoro”.
“Se un
uomo sogna da solo, il sogno resta un sogno, ma quando tanti uomini sognano la
stessa cosa il sogno diventa realtà” (Mons. Helder Camara) .
mercoledì 25 settembre 2013
I Totem di Giocabulando
sabato durante l'inaugurazione saranno presenti dei Totem che racconteranno ai partecipanti alcuni pezzi del percorso di Giocabulando.
Potete averne un'anteprima al link
http://www.labula.it/UserFiles/%20gb_totem75x200_2.pdf
Potete averne un'anteprima al link
http://www.labula.it/UserFiles/%20gb_totem75x200_2.pdf
Giocabulando e Cooperative Aperte
L'evento dell'inaugurazione di Sabato, è inserito nell'iniziativa COOPERATIVE APERTE promosso dal Consorzio Solidarietà Sociale. Momenti dedicati di visita a luoghi delle cooperative di conoscenza di ciò che li abita e anima di incontro e reciproco racconto, rivolti a famiglie e operatori sociali. Scarica la brochure al link http://www.labula.it/UserFiles/Volantino%20CoopAperte2013.pdf
Maggiori info su www.cssparma.it
Maggiori info su www.cssparma.it
giovedì 19 settembre 2013
Lavori in corso per la festa...
Fervono i preparativi per la Festa di Comunità e l'inaugurazione del 28...
I ragazzi de la bula insieme a Max di Pianeta Verde si occupano di fare un pò di manutenzione alla Casa sull'albero, per renderla più bella per l'inaugurazione....
I ragazzi de la bula insieme a Max di Pianeta Verde si occupano di fare un pò di manutenzione alla Casa sull'albero, per renderla più bella per l'inaugurazione....
Iscriviti a:
Post (Atom)